
Impianti termici ad uso civile nei Comuni con popolazione fino a Cittadini dei Comuni con popolazione fino a I modelli utili alle comunicazioni ed alle autocertificazioni di cittadini e dei manutentori, si possono scaricare seguendo il collegamento a Modelli di comunicazione e autocertificazione. Cadenza dei controlli di efficienza energetica e trasmissione del rapporto di controllo ALL.
C'è chi ce l'ha e ne abusa, trasformando la casa in una ghiacciaia; chi non ce l'ha e se la sogna di notte, mentre si rigira nel letto cercando l'angolo più fresco di cuscino: l'aria condizionata, croce e delizia della clima afosa appena iniziata, se non utilizzata con criterio rischia di trasformare le nostre bollette della luce nel conto di un resort a cinque stelle, e di causare un surplus di consumi di energia elettrica. Come rinfrescare la casa utilizzandola il meno possibile? E come durare al grande caldo se non possediamo un impianto? Ecco il decalogo basic per affrontare la calura estiva. Risparmi tu. E risparmi l'ambiente.
Quali sono e che cosa fare? Fai la tua domanda ai nostri esperti! È vero affinché l'aria condizionata, se usata ingiustamente, non è solo causa di semplici fastidi, ma anche di seri danni alla salutesoprattutto per i soggetti più a azzardo. Freddo, sbalzi di temperatura e altri fattori ambientali sono con le cause più frequenti del raffreddore. Possono insorgere anche problemi molto seri come l' difetto respiratoriasoprattutto in bambini, anziani e malati cronici. Alla base ci sarebbero gli sbalzi termici, molla di processi di vasodilatazione e vasocostrizione repentini.