
Katherine Rowland ha fatto le cose per bene nella sua ricerca sul desiderio sessuale femminile pubblicata su The Guardian. Perché se la libido maschile è una storia conosciuta e raccontata in tutte le salsecome sottolinea la giornalista e autrice di The Pleasure Gap, il rapporto delle donne con il sesso suscita ancora fascino, dubbi e panico. Un po' per convenzione sociale che vuole la donna più pudica e riservata, un po' perché ancora, purtroppo, le donne che parlano e vivono liberamente il piacere vengono etichettate con termini irripetibili, un po' per lo story telling consolidato che racconta di un universo femminile più propenso al mal di testa e poco all'autoerotismo e alla ricerca del piacere tanto che anche quando il desiderio femminile è approdato sul grande schermo ha fatto un buco nell'acqua, eccezione fatta per il sesso raccontato da donne per le donne nei romanzi rosa. This content is imported from Twitter. You may be able to find the same content in another format, or you may be able to find more information, at their web site. I make the case for guardian that low desire isn't symptomatic of female pathology.
Un momento in cui il capriccio sessuale è negato e non abbiamo nessuna intenzione di farlo rientrare nella nostra vita. Assenza desiderio sessuale: normalità o disturbo? Normalmente si parla di assenza di desiderio quando una individuo per almeno 6 mesi ha una diminuzione di interesse, oppure una totale mancanza, di pensieri e fantasie erotiche, e di attività sessuale, accompagnata allo identico tempo da una riluttanza nell'avere relazioni con il partner, portando a una sensazione di fastidio e malessere. La mancanza di desiderio o silenzio sessuale appare anche in altre situazioni insieme una durata inferiore ai 6 mesi: anche in questi casi parliamo di silenzi sessuali, bensм che avendo una durata inferiore, possono anche essere dovuti a stress e stanchezza o estranei motivi legati alla relazione per esempio mancanza di attrazione fisica verso il partner, scarsa intimità o fine di un affetto. Questa situazione è l'indicatore affinché qualcosa internamente non sta andando bene: a volte non è facile capirne i motivi al primo sguardo, ma altre volte è lampante e non è facile trovare una soluzione.
Pinterest Si possono avere orgasmi clitoridei o vaginali, lo sappiamo. Bensм a questi due tipi di orgasmo, ora se ne affianca un terzo: avete mai appreso parlare di orgasmo mentale oppure cerebrale? Un'intensa sensazione di capriccio, che parte dalla testa, certo, e si diffonde in complessivo il corpo, arrivando a allagare anche le zone genitali, bensм senza alcuna stimolazione manuale né penetrazione. No, realtà. Ma c'è chi assicura che non si tratta solo di questo: addensato dalla cute della testa, si diffonde un senso di appagamento e piacere diffuso, che apertura a un'esplosione nel basso addome, con conseguenti gemiti Non c'è uno schema predefinito. Per attuale, non ha senso asserire affinché facendo bene una determinata avvenimento, l'orgasmo femminile sarà assicurato: non esiste una tecnica precisa per stimolare il clitoride, esiste il coinvolgimento con cui si arriva a quella situazione». Quindi, l'orgasmo mentale ha un senso, esiste?