
Le voci indicano la posizione della pagina nell'alberatura del portale, permettendo la navigazione veloce a ritroso. Il menu di sezione In quest'area sono presenti le principali voci della sezione. Con un clic su una voce puoi accedere al contenuto. Filtrare i risultati In quest'area è possibile scegliere la modalità di visualizzazione delle notizie griglia o lista e filtrare i risultati tramite una ricerca libera inserendo parole chiave o periodo di pubblicazione negli appositi campi. La cittadinanza italiana è uno status che determina diritti e doveri ed è la condizione del cittadino alla quale l'ordinamento giuridico italiano riconosce la pienezza dei diritti civili e politici. Residenza La cittadinanza italiana per residenza è concessa dal Ministero dell'Interno - previa domanda da presentare alla prefettura - al cittadino straniero residente in Italia in possesso di almeno uno dei seguenti requisiti: nato in Italia e residente legalmente da almeno tre anni; figlio o nipote in linea retta di cittadini italiani per nascita, residente legalmente in Italia da almeno tre anni; maggiorenne, adottato da cittadino italiano, residente legalmente in Italia da almeno cinque anni, successivi all'adozione; che ha prestato servizio, anche all'estero, per almeno cinque anni alle dipendenze dello Stato italiano, in questo caso la domanda di cittadinanza italiana va richiesta alla competente autorità consolare; comunitario residente legalmente in Italia da almeno quattro anni; apolide o rifugiato residente legalmente in Italia da almeno cinque anni; residente legalmente in Italia da almeno dieci anni.
Cambiano i suonatori, ma la musica è sempre quella. Campa cavalcatura che l'erba cresce. Cane affinché abbaia non morde. Cane non mangia cane. Carta canta e villan dorme. Casa mia abitazione mia pur piccina che tu sia resti sempre casa mia.
I proverbi e i modi di dire sono utili a allargare in modo intuitivo e elementare concetti anche piuttosto complessi. Presento qui di seguito una antologia dei proverbi italiani più belli e famosi con il accezione e la spiegazione per ognuno di essi. Tra i temi correlati si veda Le più belle frasi sulla vita e la sezione Proverbi e poesie. Le menzogne si scoprono all'istante, hanno le gambe corte e non possono andare lontano. Non è tutto oro quel affinché luccica. Non tutte le cose belle sono, alla fine, le migliori. Morto un papa se ne fa un altro. Nessuno è insostituibile.