
Eppure ascoltando molti dei racconti di coloro che prendono parte alle riprese delle Serie Tv, ci rendiamo conto che sono innumerevoli le problematiche che ogni giorno vengono affrontante sul set tra cui avversità naturali, incidenti, imprevisti e soprattutto sono proprio gli attori a dover superare i propri limiti oppure a doversi adattare ai ruoli dei propri personaggi. Spesso purtroppo, sono proprio i lavoratori del settore, coloro che esercitano potere decisionale sui prodotti finali, a rendere più difficile tutto. Abbiamo raccolto per voi le testimonianze di 5 scene estreme delle Serie Tv che hanno messo a durissima prova gli attori che le hanno girate. La scena in questione prevedeva che Kate cadesse da un gruppo di alberi con le protezioni adeguate per poi aggrapparsi a un tronco in cerca di salvezza. Anzi, i numerosi ciak consecutivi, ogni volta, facevano in modo che la corteccia le provocasse diverse ferite, strappandole lembi di pelle. Il fatto che si trattasse di una scelta a discrezione dello stunt e non di una scelta dettata da esigenze tecniche è chiaramente segno di un comportamento profondamente scorretto, intimidatorio e spregevole di qualcuno che ha pensato di approfittarsi delle circostanze per far valere la propria autorità e umiliare una professionista durante il suo lavoro.
Hitchcock sbarca a Genova, dunque, e come mai il maestro del brivido venga omaggiato proprio nella patria di Colombo, ce lo spiega uno dei primi pannelli informativi del percorso espositivo, ricordando che il primo ciak del primo film di Sir Alfred fu battuto proprio sulle sponde genovesi. È nel porto di Genova, infatti, che nel giugno del il maestro giunse per girare alcune scene di The Pleasure Garden Il labirinto delle passioni , spostandosi poi ad Alassio e sul Lago di Como, prima di approdare agli studi cinematografici Emelka di Frate per le sequenze in interni. Le riprese riguardavano la allontanamento di una nave dalla vecchia stazione marittima e, come informano le didascalie, il giovane Hitch a Genova aveva preso abitazione al Bristol Palace Hotel, ove ritornerà anche durante le riprese di To Catch a Thief Caccia al ladro, , il cui scalone ellittico in caratteristica liberty potrebbe aver ispirato il motivo della spirale che ricorre, sin dai titoli di capo, nel capolavoro Vertigo La femmina che visse due volte del Un ambiente casuale, una coppia come tante, a consigliare che quella che sta per essere narrata è una fatto qualunque, che potrebbe coinvolgere chiunque. Quarantacinque secondi di puro cinematografo, di incommensurabile talento visivo, di maestria tecnica e di assurdo potenza emotiva montati freneticamente e sottolineati dalle note stridenti di Bernard Herrmann, che derivano da un lavoro di riprese durato una settimana e composto da ben settanta inquadrature. Farà davvero impazzire il pubblico». Qui, la minaccia non è celata dalle mura dello spazio domestico, bensм essa al contrario si manifesta al suo esterno, sotto aspetto di un inspiegabile attacco degli uccelli contro la specie umana. In realtà il regista non concede spiegazioni allo spettatore, né chiude il film con un finale risolutivo, ma guardando The Birds, appare più che ammesso il richiamo alla fantascienza paranoica della produzione hollywoodiana nel calcato clima della guerra fredda e soprattutto alla pellicola di Siegel.
Ciascuno dei motivi del suo pendente successo è stato, senza controverso, il carattere esplicito delle sue scene di sesso e i membri del suo cast affinché si sono mostrati senza veli o inibizioni. Ha un accaduto fatto di disinibizione, libertà e avventure sessuali in compagnia della sua migliore amica Sasha. Questi pensieri si fanno sempre più ricorrenti e finiscono per incasinarle il presente. É possibile anteporre fra la serenità della propria famiglia e un marito amabile e la voglia incontrollata di sentirsi desiderata come ai vecchi tempi? Intanto, abbiamo cercato per voi alcune curiosità sulla progressione più popolare del momento targata Netflix. Sono loro ad aver dato pepe alla storia insieme la loro strabiliante chimica in scena e non solo, a quanto pare! Una coppia ben assortita che vanta origini diversissime. Mentre il suo partner, Adam Demos è australiano, nato a Wollongong, una città della costola orientale. Sin da piccolo, ha dimostrato una grande passione per la recitazione e, dopo aver preso parte al film Falling Inn Love e alla progressione Unreal, è diventato il sex symbol della nuova serie di Netflix.