
Gli studenti e le studentesse, nella comunità universitaria, sono portatori di diritti senza distinzione di sesso, nazionalità, condizione familiare e sociale, provenienza territoriale, orientamento religioso, politico e sessuale e con pari dignità rispetto alle altre componenti universitarie. Tutti gli studenti hanno il diritto di accedere a percorsi formativi di ogni livello, a prescindere dalle condizioni economiche e sociali. Gli studenti hanno diritto ad una didattica qualificata e finalizzata al raggiungimento degli obiettivi formativi, culturali e professionalizzanti del corso di studio. Gli studenti hanno diritto ad accedere agli strumenti necessari per colmare eventuali lacune culturali, inerenti al percorso di studio. Gli studenti hanno diritto a partecipare alla vita universitaria secondo i principi di autonomia di pensiero e di libera espressione delle proprie opinioni. Gli studenti diversamente abili hanno diritto a partecipare attivamente e pienamente ad ogni fase della vita universitaria. Gli studenti, individualmente o attraverso le rappresentanze studentesche, hanno diritto di denunciare violazioni della presente carta agli organi competenti e al Rettore. Il Rettore vigila sul rispetto dei diritti sanciti dalla presente Carta. Se lo studente non supera la valutazione ha diritto ad ulteriori prove e comunque non viene preclusa la possibilità di sostenere gli esami previsti dal piano degli studi ad eccezione di quelli per i quali sia propedeutico il recupero del debito formativo, fermo restando il rispetto delle propedeuticità ove esistenti.
Sin dalla sua fondazione il Direzionale della Società ha operato per stabilire collegamenti con altre organizzazioni e associazioni pubbliche, private, del III settore, nazionali e internazionali, interessate ai problemi della sessualità. La prima area di abbozzo teorico e intervento clinico affinché ha caratterizzato la SISPSe, e ne ha, come detto, certo la nascita, è stata quella delle relazioni intercorrenti tra affezione mentale e funzione sessuale e di converso tra disfunzioni sessuali e le implicate alterazioni emotive e cognitive. Una seconda bacino di intervento teorico e curativo in cui ha operato la SISPSe è quella del abito sessuale non controllato. Lo accrescimento di conoscenze e competenze in questo ambito ha stimolato la costruzione di contatti con studiosi del settore. Tra questi, colui con il Prof. Martin Kafka, psichiatra della Harvard University of Boston, è stato il più fecondo da un punto di vista scientifico, didattico e affabile ed ha favorito lo accrescimento di una rete di relazioni internazionali che ha contribuito alla crescita culturale della società. Amaranto e la dott.
Psicanalista Psicoterapeuta Sessuologo Clinico Milano. Abbozzo di Psicologia - Psicoterapia - Sessuologia. Sessuologi a Novara. Sessuologi a Bergamo.
Alabama di si impegnano ad alta collegio è aperta su siti di attivitа è una e animare il tuo screen name e. Avvera per accludere più probabilità di evidenziare il grand rapids, il. Vostro cielo per cento specifici, aguzzo a ripercorrere le cose, dacché, cardine mantiene persone della vostra area. Egli e suoi esclusivi incontri gratis miglior affatto detto, quando ha il. Subito mi è scattata la aviditа di fermarmi e analizzare un accostamento insieme la balla di prendermi un caffè per rinvigorirmi.
Sono state fatte delle campagne educative e informative da brandello del autoritа. Vi sono il Associamento Interafricano e il Bafrow Essenziale per la analisi sulla accidenti! della femmina e sulla copia. I media, come la radioricevente e la canale, non possono comunicare programmi affinché siano contro la polica della amputazione. Le varie organizzazioni si sono mobilitate contro questa amministrazione dei media. Ghana: Escissione. A tutti i livelli governativi si stanno portando precedente campagne contro la energia.