
Deve esserci consenso reciproco La prima regola è quella più basica: deve esserci consenso reciproco. Lo ribadiamo perché non è scontato per niente: molte persone ricevono foto esplicite ben prima di quando avrebbero pensato di riceverne una, a volte anche subito dopo essersi scambiate il numero di telefono sulle app per incontri. Non ci siamo. Ci si arriva assieme al punto di condivisione.
Pinterest Vi piace fare sexting? Altro un nuovo studio, infatti, coloro che mandando messaggi, fotografie oppure video sessualmente espliciti con il proprio telefono a un amante, tendono ad avere una personalità ostili e comportamenti antisociali. Un team di ricercatori internazionali ha esaminato i tratti comuni del carattere delle persone a cui piacere mandare messaggi hot, e ha scoperto che coloro affinché erano fan del sexting e lo facevano con continuità avevano maggiori probabilità di avere coppia dei tratti che compongono la cosiddetta Dark Triad. Paulhus e Kevin M. Williams nel , che si riferisce a un trio specifico di tratti negativi della personalità, generalmente considerati come predittori di psicopatologie e comportamenti antisociali. Stiamo parlando di narcisismo, machiavellismo e psicopatia. Conosciamo tutti abbastanza bene cosa vuol discorrere narcisismo, di solito lo associamo a coloro che hanno un ego spropositato e una assenza di empatia. Il machiavellismo, invece, si riferisce tipicamente a persone che manipolano e sfruttano gli altri. E secondo il nuovo studio, questi due tratti negativi della personalità sono tipici di chi fa sexting.
Accordo sessuale, cos'è e come comunicarlo Perché ci piace fare sexting? Lo rivela una ricerca, bensм forse non è come pensavi Una ricerca universitaria ha aperto cosa ci spinge a attivitа sesso online mandando foto e testi hot. E le motivazioni sono quelle che non ti aspetti. E spesso dove non arrivano le parole a surriscaldare l'atmosfera ci sono gli emoji sexy.