
La pillola aumenta il rischio di tumori? La pillola non provoca né il cancro, né vene varicose, né riduzione della fertilità dopo la sua sospensione, né parti gemellari, diversamente da quanto cercano di sostenere le campagne allarmistiche che si ripetono periodicamente a proposito di questo contraccettivo. È stata anzi dimostrata l'azione protettiva svolta dall'utilizzo, protratto per anni, degli estroprogestinici nei confronti di alcuni tipi di neoplasie dell'apparato genitale femminile. È necessario disintossicarsi dalla pillola prima di avere una gravidanza? È consigliabile, tuttavia, lasciare trascorrere qualche mese prima del concepimento, in modo che l'attività ormonale spontanea ridotta dalla pillola, possa riprendere a ritmo pieno.
Lo abbiamo chiesto a un capace campione di donne dai 29 ai 45 anni. Tutte insieme vite molto diverse e vite sessuali profondamente diverse, alcune insieme figli e marito, altre insieme una relazione stabile, altre adesso aperte al sesso libero. Tirate il freno a mano: la gradualità è importante Per accalorarsi una donna ha bisogno affinché il suo cervello dia il via libera alla sua fodero. A parole tutti gli uomini lo sanno, ma poi nella pratica se ne dimenticano… È importante andarci piano e non dritti al dunque tipo «bacio in bocca e mano in mezzo alle gambe». La definizione chiave è gradualità: piano liscio, carezza dopo carezza, bacio dopo bacio, bisogna arrivare al capo della partner. Ad attivare la vagina, poi, ci penserà lui!