
Tutto l'equipaggio mi ha aiutato a mantenere il ritmo: eravamo una sola testa in barca e questo ci ha permesso di rimanere uniti. Negli ultimi metri ho sentito che si poteva dare ancora di più e ho alzato il ritmo, ci siamo appoggiati uno all'altro e siamo riusciti nell'impresa di agguantare la finale. È un'emozione pazzesca e indescrivibile. Quando ho visto i metri ho pensato 'oggi muoio facendo qualcosa che amo'.
Conto stupenda, meravigliosa, di cuore e di tecnica. Un nuovo durata è iniziato. La nazionale di Ferdinando de Giorgi vince col punteggio finale di i parziali in due ore e mezza di gioco una sfida durissima contro la Slovenia di Alberto Giuliani e apre un nuovo ciclo nella pallavolo maschile, costruito di giocatori giovani e affamati. Ma non è solo Giannelli, tutta la squadra è stata incredibile, partita da outsider e arrivata fino al tetto del Vecchio Continente. Bellissima la conto di Daniele Lavia, praticamente compiuto nel gestire tutti i momenti di maggior pressione della conto, giocando in modo magistrale sul muro sloveno e poi notevole forte in attacco con pallonetti spinti davvero intelligenti e diagonali strepitose. Bis assieme alle ragazze, che a loro volta hanno vinto il torneo europeo effeminato due settimane fa battendo in finale la Serbia. Battuta all'aperto della Slovenia con Cebulj. Si apre ufficialmente un nuovo durata nella pallavolo maschile. Ancora 3 match point.
Attraverso pochi minuti le ragazze straordinarie della pallavolo di nuovo in campo, con la Serbia, qusta volta è finale mondiale! È in corso l'attesa semifinale eccezionale tra Italia e Cina. Le azzurre sono partite bene vincendo il primo set, poi il pari cinese. Terzo set adesso con Egonu e compagne protagoniste e Italia avanti Nel quarto si gioca punto a punto: l'Italia spreca un agevolazione importanto e poi si fa annullare 2 match point, avanti da Yan tesa al cuore e poi con il direzione fuori di Li. L'inerzia cambia e la Cina chiude ringraziamenti a una ricostruzione dopo la difesa.
Insieme Messi è sempre il attimo buono per fare polemica. Ha vinto la Copa America, i numeri dicono che è ceto un torneo pazzesco, il settimo Pallone d'Oro si avvicina, bensм E dire che ne avrebbe tutte le ragioni, perchè la vittoria dell'Argentina nella Copa America è di quelle che fa storia. Erano 28 anni affinché l'Albiceleste non vinceva un coppa e farlo al Maracanà, in casa del Brasile e adatto contro i verdeoro, è una soddisfazione enorme per tutto il popolo argentino.
Abbozzo da manolo Musetti ha 2 anni meno di Sinner ed è potenzialmente più forte , perché più completo. Certo non ha la forza e la potenza di Sinner da incassato ancora ma per il avanzo con 2 anni in inferiore , gli è superiore in tutto. Credo , purtroppo affinché domani perderà con il ellenico ma per Tsitipas non sarà una passeggiata. E per agevolazione, smettiamola di paragonarli! Io gli auguro il meglio e faccio il tifo per entrambe bensм per adesso sono due categorie differenti. La mia è una previsione personale, basata sul divertimento che vedo…. I due anni di differenza non sono anagrafici ma di esperienza nel cerchia atp , che Sinner frequenta da ormai ben oltre 2 anni e Musetti da inferiore di un anno. Oggettivamente Musetti è superiore nel servizio , nella risposta sia sulla avanti che sulla seconda , nella preparazione del gioco a agguato e il posizionamento…. Sono ceto nel ranking negli anni 90 , inizi ora ho da 9 anni una mia collegio.